Il 18 giugno 2025 è stata annunciata la pubblicazione del nuovo facsimile de Les Très Riches Heures du Duc de Berry, capolavoro dell’arte miniata franco-fiamminga e considerato il libro più prezioso al mondo. La conferenza stampa si è svolta al Musée Condé, all’interno del Castello di Chantilly, custode di una delle più importanti collezioni di manoscritti francesi, in occasione della mostra “Les Très Riches Heures du duc de Berry”.
Eccezionalmente esposto al pubblico dopo un accurato restauro, il manoscritto si offre oggi in tutta la sua magnificenza. Ventisei pagine miniate di straordinaria finezza raffiguranti le celebri “fatiche dei mesi”, restituiscono un vivido affresco della vita cortese e rurale del tempo. Un raro privilegio per il visitatore, chiamato a contemplare uno dei vertici assoluti dell’arte medievale.
A trent’anni dalla prima edizione facsimilare a cura di Franco Cosimo Panini Editore, Gruppo Panini Cultura ha annunciato la nuova edizione, frutto di una prestigiosa coedizione internazionale tra Panini Cultura e Universal Art Group – una collaborazione ventennale oggi portata avanti da Lucia Panini, co-founder di Gruppo Panini Cultura e consigliere delegato di Franco Cosimo Panini Editore, e Charlotte Kramer, presidente di Universal Art Group.
La nuova edizione, in uscita in Italia nel 2026, è stata realizzata con meticolosa cura, utilizzando tecniche di stampa avanzate per garantire fedeltà cromatica e materica all’originale, con pigmenti più brillanti, nuovi ori e carta pergamenata. Lucia Panini, co-fondatrice del Gruppo Panini Cultura, sottolinea come questa “Non è una ristampa, ma un salto qualitativo che ci consente di avvicinarci come mai prima alla materia viva delle miniature.”
Charlotte Kramer evidenzia l’impegno culturale del progetto e come da 60 anni la casa editrice “si dedica alla salvaguardia del patrimonio culturale mondiale, offrendo a persone di tutto il mondo l’accesso a capolavori unici dell’arte del libro. Le nostre edizioni facsimilari uniscono passato e futuro, promuovono lo scambio culturale e costruiscono ponti tra culture diverse.”
Con questa nuova edizione, Les Très Riches Heures du Duc de Berry torna a incantare, educare e unire epoche, culture e sensibilità artistiche, rinnovando il suo fascino senza tempo.

